Costellazioni Familiari
Costellazioni Familiari Hellinger Schule®
"Noi proseguiamo in vita la catena delle generazioni e paghiamo pegno al passato. Fin tanto che non si è cancellato il pegno, un'alleanza invisibile ci spinge a ripetere in eterno gli schemi" - Bert Hellinger
Le Costellazioni Familiari si propongono di aiutare le persone a vivere con maggiore consapevolezza la loro esistenza, portando alla luce eventuali nodi-karmici ed irretimenti che si formano nel proprio gruppo socio-familiare.
Cosa sono
Secondo Bert Hellinger spesso la vita è condizionata da destini, volontà e sentimenti che non sono veramente nostri ma che provengono dal sistema socio-familiare di cui facciamo parte. Una fitta ed intricata rete di legami può essere portata alla luce durante un incontro di Costellazioni Familiari: le storie dei partecipanti vengono messe in scena, ricreando le dinamiche in cui siamo immersi, affinché possano essere sanati i nodi karmici, gli schemi disfunzionali ed i blocchi che inducono a vivere un'esistenza non pienamente nostra.
L'idea centrale è che rappresentando i vissuti, le situazioni, gli episodi di vita, nonché le relazioni con gli altri, le esperienze dell'infanzia ed i sentimenti che sono alla base di un determinato malessere, viene ad aprirsi uno spazio sul palcoscenico delle Costellazioni Familiari ove qualsiasi tematica è affrontata “facendo” anziché “parlando”. Un occhio di riguardo spetta alle dinamiche che vengono tessute dai membri di una famiglia in quanto gruppo di individui nati dallo stesso ceppo. La famiglia è infatti un sistema in cui tutti i componenti sono interconnessi e, come in un organismo vivente, ognuno ha la propria funzione all'interno del suo albero genealogico.
Metodologia
Ci serviremo di tecniche di Psicodramma, Sociodramma e Costellazioni Familiari tra cui: doppio, specchio, inversione di ruolo, role-playing e rappresentazione scenica; nonché di tecniche di arte terapia, analisi immaginativa, analisi psicosomatica. Verranno messi al centro la persona ed il gruppo nelle loro dinamiche relazionali. Il processo formativo avverrà grazie ad un'analisi dei ruoli di ogni partecipante all'interno di una realtà gruppale. Essa diverrà il luogo nel quale incontrare sé stessi e gli altri come in un “gioco di specchi” per poter osservare le proprie modalità relazionali e acquisire consapevolezza degli automatismi che spesso ci irretiscono.
Chi conduce
Flavia Accini - Psicologa, formatrice, costellatrice familiare Hellinger Schule®, counselour di coppia, psicodrammatista, facilitatrice Mindfulness e Meditazioni Attive di Osho.
Daniele Leone - Formatore, insegnante, esperto di tecniche di guarigione sciamanica e terapie di Gong riconosciuto dalla Scuola Internazionale di Gong di Don Conreaux. Diploma di Accordatore Planetario secondo le conoscenze di Antroposofia di Rudolf Steiner.
Quando
Un Venerdì al mese dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Prossime serate
Venerdì 13 Settembre 2024
Venerdì 11 Ottobre 2024
Venerdì 8 Novembre 2024
Venerdì 6 Dicembre 2024
Una Domenica al mese dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Prossime giornate
Domenica 29 Settembre 2024
Domenica 27 Ottobre 2024
Domenica 24 Novembre 2024
Domenica 22 Dicembre 2024
Per informazioni
Daniele: 338 170 9729