Chi siamo
Luisa Gustinelli
Presidente
Pratica yoga sin da bambina seguendo le lezioni di suo padre, insegnante di yoga nel bresciano da oltre trent'anni. Nel corso degli anni ha compreso quanto lo yoga fosse una disciplina completa riuscendo a percepirne i benefici sia fisici che mentali.
La mente e la sua filosofia sono i fattori che l’hanno condotta allo studio e la conseguente laurea in Psicologia, mentre ha valutato gli effetti del Hatha Yoga diplomandosi in Naturopatia presso la scuola di Riza Psicosomatica di Verona.
La formazione si è integrata perfezionando le sue conoscenze presso la scuola per insegnanti di yoga “Hari Om, the Yoga home” di Alessandria accreditata Yoga Alliance e riconosciuta dagli enti sportivi nazionali Italiani (CONI, MSP). Nel 2010 ha cominciato ad insegnare yoga presso associazioni sportive, scuole di danza e centri yoga in Brescia.
Dal 2017 gestisce l'Associazione culturale Nirmala dove si propongono corsi di yoga, meditazione e altri corsi di crescita personale. Durante gli anni ha condotto corsi di Psicomotricità per bambini presso palestre nella provincia di Brescia.
Maria Pia Dello Monaco
Consigliera
Nel 1979 ha conseguito la laurea in Filosofia e Stor presso l’università “Federico II” di Napoli. Dal 1986 è stata docente di ruolo di italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di primo grado. Durante gli anni di insegnamento ha conseguito presso l’Università Cattolica di Brescia la certificazione di insegnante di lingua italiana agli studenti stranieri, attività svolta sempre con passione.
Ha inoltre conseguito la certificazione di operatrice nell’ambito del progetto “Life Kill’s” proposto per le scuole dal Comune di Brescia, progetto svolto nella propria scuola regolarmente. Ha sempre desiderato conoscere l’essenza della Vita e la profondità dell’essere umano, pratica Yoga da molti anni e dal 2000 ha iniziato il suo cammino nell’ambito della meditazione Sahaja yoga.
Ha continuato ad approfondire la conoscenza di questo insegnamento ed ora, insieme ad altri volontari, ne diffonde il messaggio di pace e gioia.
Enrico
Collaboratore
Danzatore professionista di flamenco. Ma aldilà di questi titoli altisonanti è prima di tutto una persona che ama scoprire le possibilità del movimento del corpo e stacchettare immaginando fuochi negli spazi ritmici del flamenco.
Componente dell’associazione Cammino Flamenco dal 2009 al 2022, ambiente dove è nato e cresciuto prima come allievo, poi assistente e infine una delle sue colonne, insegnante e coreografo. Ha compreso che la didattica del flamenco non è solo “prendi la mela, mangia la mela”, la storia è molto più complessa e divertente.
E’ premio e premio especial Flamenco Puro nell’edizione del 2015 con borsa di studio delle accademie di Manuel Betanzos e Angel Atienza a Siviglia. Ma resta umile.
Assistente del danzatore Juan Carlos Lerida, ha partecipato agli stage di Antonio Canales, la Moneta, la Lupi, Eduardo Guerrero, Torombo, Carmen Ledesma, Manuel Liñan, e tanti altri.
Attualmente impegnato nella progetto personale della serie FLOVE, nel quale vuole adottare un linguaggio flamenco più contemporaneo, contribuendo anche in Italia alla curiosa rivoluzione che sta già avvenendo in Spagna e Francia.
Non vede l’ora di accompagnarti verso i tuoi primi passi. E vedere crescere insieme a te il nuovo progetto “Casa Flamenco” allo spazio dell’associazione Nirmala, per donare differente linfa alla didattica e alla creazione di eventi Flamenco nella sua città: Brescia, la più guapa e caliente dell’apparente freddo Nord Italia.
Francesca
Collaboratrice
Francesca Zanini Ashanti Lilavati Devi nutre una profonda passione per l’ India fin dall’ eta’ di 10 anni. In quel periodo comincia a fare ricerche sull’ India, a desiderare di andare la’, in quella terra magica, da cui sente un forte richiamo. Ed è allora, all’eta’ di nemmeno vent’anni, appena diplomata, che decide di lasciare la famiglia e partire. Per ben 12 anni risiede per lunghi periodi in India, dove viene in contatto con i vari aspetti della cultura e tradizione dell’ India e dove si appassiona per parecchi anni al mondo dello yoga, seguendo maestri di diversi lignaggi, per poi cominciare a nutrire il desiderio di imparare la danza di questo paese di cui lei sentiva di farne parte. Si avvicina per un breve periodo alla danza kathak e per un altro breve periodo alla danza Bharatnatyam, due danze sacre indiane. L’ arrivo dei suoi 2 figli, Gioialakshmi e Narayan le tolgono la possibilita’ per qualche anno di continuare i suoi studi di danza, yoga , lingua hindi e filosofia che stava conducendo con grande passione, sebbene continuasse i suoi viaggi sia in India che nel south east asia.
Dopo qualche anno riprende parte del suo tempo riavvicinandosi alla danza indiana, ma questa volta dedicandosi allo studio della danza bollywood, seguendo numerosi maestri indiani, sia in India che in Italia, frequentando vari stage e corsi fino ad arrivare a prendere il diploma di insegnante .
Nei suoi corsi si respira l’india, si apprende parte della cultura di questo paese, ci si diverte , muovendo il corpo, rilassando la mente e facendo rifiorire l’ anima, un mix di sacro e profano, nel pieno rispetto della tradizione di questo fantastico paese.
Mary
Collaboratrice
Lo studio e i continui aggiornamenti della sua attività le hanno fatto conoscere una nuova passione: IL PILATES COSCIENTE disciplina connessa relativa allo stile di vita e al modo di pensare, hanno fatto crescere un forte entusiasmo. Questa passione vuole essere trasmessa e resa fruibile a chi condivide questo stile di vita o ne è interessato.
Ha frequentato la scuola e il Master di Specializzazione per Counsellor in discipline psicologiche presso l’Ateneo SiR di Vicenza. Guida la tecnica del Pilates Cosciente con l’aiuto della Visualizzazione.
Patrick
Collaboratore
Patrick è un organizzatore attivo nel Circleway Network Europe e fa parte del team della Circleway Academy in Italia. È un insegnante da oltre 16 anni con un focus su come possiamo organizzare, comunicare e mobilitarci per vivere in armonia gli uni con gli altri e con il nostro ambiente.
Ha conseguito un Master in Ambiente e Sviluppo presso l'Università di Manchester e una laurea in Musica presso la City University. Ha lavorato in tutto il mondo su progetti Offgrid con Earthship Biotecture. Collabora inoltre con aziende internazionali su programmi di Team Building e iniziative educative con gli adolescenti.
Alessandra
Collaboratrice
Interessata alla comunicazione e alle relazioni interpersonali, incontro Biodanza nel 1992, e inizio a praticarla con regolarità dal 2006, frequentando poi la scuola del Triveneto. Oltre alle specializzazioni di Biodanza, conseguo il titolo di Didatta e frequento percorsi di approfondimento in Psicofonia e altri ambiti.
Dal 2012 conduco gruppi settimanali regolari per adulti, da sola e in co-conduzione, stage tematici, interventi a festival con workshop e conferenze pubbliche, anche per l'area sociale e clinica.
Carlotta
Collaboratrice
Dedita al movimento e all’espressione corporea, decide nel 2014 DIPLOMA DI INSEGNANTE YOGA LIV. BASE c/o scuola HARI-OM.
nel 2015 DIPLOMA DI INSEGNANTE YOGA LIV. INTERMEDIO c/o scuola HARI-OM.
nel 2016 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE CORSO MASSAGGIO AYURVEDICO c/o STUDIO YOGA BRESCIA.
2022 DIPLOMA YoVolo disciplina di yoga in amaca.
ATTUALMENTE STO PROSEGUENDO LA FORMAZIONE INSEGNANTE YOGA E AMPLIARE LE CONOSCENZE NEL MONDO OLISTICO E DEL BENESSERE DELLA PERSONA.
HO PARTECIPATO A diversi seminari ed incontri culturali sulla crescita personale e relazionale.